Cuneo Nizza, siamo proprio tonti…

Questa è proprio da ridere

Ferrovia CUNEO-NIZZA: I Francesi sono d’accordo: 29 milioni noi, 20 milioni loro…

Totale 49 milioni, è ovvio!

Manco per sogno.

Qualcuno ha tradotto male, qualcuno non ha capito, qualcuno non si è spiegato, qualcuno c’è cascato come un pollo…

I milioni sono soltanto 29, i nostri.

Lo dicono tutte le fonti francesi. Per esempio il sito delle Ferrovie SNCF:

LE FINANCEMENT

Une convention a été signée le 30 mars 2015 entre la région Piémont, RFI et SNCF Réseau.

Les travaux, d’un montant 29 millions d’euros, sont entièrement financés par l’état italien :

– 8,8 M€ pour les travaux sous maîtrise d’ouvrage RFI

– 20,2 M€ pour les travaux sous maîtrise d’ouvrage SNCF Réseau

“I lavori sono interamente finanziati dallo Stato italiano“ ci tengono a sottolineare i Francesi, anche nella nostra lingua, a scanso di equivoci: http://www.sncf-reseau.fr/sites/default/files/upload/version_italienne_-plaquette_coni-vintimille_0.pdf

Eppure l’assessore regionale ai trasporti, Francesco Balocco, aveva dichiarato due anni fa (2 giugno 2015):

Buone notizie per la Cuneo-Nizza: dal Governo francese in arrivo 20 milioni di euro

Si aggiungono ai 29 milioni già stanziati dall’Italia.

“18 milioni dalla Regione Paca a cui se ne aggiungeranno 2 de SNCF sono stati ufficializzati dal Governo Francese per la linea Cuneo-Ventimiglia. Questa la notizia più importante emersa dall’incontro a Tenda di ieri pomeriggio. Questi soldi che si aggiungono ai 29 milioni stanziati dal nostro governo consentiranno la messa in sicurezza della linea e la rimozione delle limitazioni di velocità.

Da parte nostra abbiamo annunciato la disponibilità dell’Agenzia per la Sicurezza a concedere una deroga a fronte di un programma di esercizio e del piano per l’attrezzaggio del doppio sistema di sicurezza previsto dalla convenzione, che renderà possibile ai treni francesi arrivare a Limone. Inoltre stiamo facendo ulteriori approfondimenti per verificare le tracce per rendere compatibili con gli orari francesi i treni aggiuntivi nei fine settimana”.

Cuneo Cronaca pubblica il testo qui sopra e precisa: “E questo il post pubblicato da Francesco Balocco, assessore regionale ai Trasporti, nella giornata di ieri, dopo l’incontro avvenuto ieri pomeriggio a Tenda” spiega Cuneo Cronaca.

Tra i presenti, oltre all’assessore Francesco Balocco, il vice-presidente della PACA Jean Yves Petit, il direttore regionale di SNCF Réseau, Jacques Frossard.

Con il contratto stato-regione, la PACA ha confermato lo stanziamento di ulteriori 18 ML di euro più altri 2 (o 4) ML di euro da parte di SNCF Réseau che aggiunti ai 29 ML dello Stato italiano, serviranno per la sistemazione di parte della linea prevalentemente in territorio francese. Come tempistiche, da parte di RFI i lavori potranno partire già entro l’anno mentre da SNCF Réseau si dovrà attendere il 2016″.

Ormai sono tutti convinti: i Francesi “aggiungono” 20 milioni ai 29  stanziati con il sedicente Sblocca Italia.

Ne sono convinti anche i tenaci volontari del Comitato Ferrovie Locali, che l’11 novembre 2015 scrivono in una loro lettera aperta di sollecito::

“Solo a settembre del 2014 il decreto Sblocca Italia prevede 29 milioni per la linea. I tempi imposti dal decreto rischiano di far perdere questo finanziamento. La Regione Piemonte e il nuovo Assessore ai trasporti Balocco riescono a far dilatare i tempi, ma solo il 30 marzo 2015 viene finalmente firmato il protocollo per l’inizio dei lavori tra le Ferrovie francesi e italiane e la Regione Piemonte. Intanto la Francia (Governo, PACA, RFF) stanzia 20 milioni, che portano la cifra totale per i lavori a 49 milioni. Il 31 Luglio 2015 vengono approvati i bandi di affidamento dei lavori, che comunque non si concluderanno prima della fine del 2018, se tutto va bene.

13.926 pensieri riguardo “Cuneo Nizza, siamo proprio tonti…”